AIE - Associazione Italiana di Epidemiologia

Salute dei migranti

Bando Università di Torino

Il centro interdipartimentale “HEI - Health Equity Italy” dell’Università di Torino propone un assegno di ricerca di 12 mesi per lavorare sulla salute occupazionale delle persone migranti in Italia attraverso l’analisi di dati longitudinali. Progetto dal titolo: “Salute delle popolazioni migranti e occupazioni. Analisi della letteratura e dei dati longitudinali” La scadenza del bando è il 13 maggio. Per ogni informazione, scrivere a fulvio.ricceri@unito.it Per informa...

Bando Università Politecnica delle Marche

Si segnala 1 assegno di ricerca in Demografia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica - Settore SECS-S/04 presso l'Università Politecnica delle Marche. Scadenza: 7 maggio 2024 ore 13,00 Durata del contratto: 16 mesi Progetto dal titolo: L’analisi di dati campionari sulla salute dei migranti e sulle barriere all’accesso dei servizi sanitari. Descrizione del progetto:Applicazione di metodi statistici per valutare lo stato di salute della popolazione...

Riunione del Gruppo di Lavoro: Riccione, 17 aprile 2024 ore 17,30 - Aula Costanza A

In occasione del prossimo Congresso AIE, il Gruppo di Lavoro Salute delle popolazioni immigrate, migranti, richiedenti asilo e rifugiate si riunirà in coda alla sessione pomeridiana del Congresso, alle ore 17,30. La riunione  si svolgerà nell'aula Costanza A che ha una capienza di 40 posti. Gli argomenti all'ordine del giorno, che dovrebbero rappresentare i temi dei quali occuparci nel prossimo futuro, sono i seguenti: Definizione di priorità di lavoro tenendo conto si...

Evento ECM “L’integrazione e la salute della popolazione straniera: evidenze, criticità e sfide per l’epidemiologia e la sanità pubblica”

Sono aperte le iscrizioni all'evento ECM “L’integrazione e la salute della popolazione straniera: evidenze, criticità e sfide per l’epidemiologia e la sanità pubblica” organizzato dall'INMP. L'evento si terrà martedì 12 marzo 2024, è gratuito e prevede il rilascio di n. 9 crediti ECM esclusivamente per coloro che ne prenderanno parte in modalità webinar. È prevista anche la possibilità di partecipare in presenza - pr...