AIE - Associazione Italiana di Epidemiologia

Notizie dall'Associazione

Assegno di Ricerca in Demografia presso UNIVPM

Il Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica dell'Università Politecnica delle Marche (responsabile scientifico Prof.ssa Rosaria Gesuita), in collaborazione con l'Università Milano-Bicocca (Prof.ssa Elisa Barbiano di Belgiojoso), ha indetto un bando nell’ambito del progetto PRIN PNRR 2022 “L’analisi di dati campionari sulla salute dei migranti e sulle barriere all’accesso dei servizi sanitari”, nel Settore Scientifico Disciplinare STA...

Bando di dottorato di ricerca presso l'Università di Verona

La Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica, Università di Verona, è lieta di annunciare la pubblicazione di un bando di selezione pubblica per il conferimento di una borsa triennale di Dottorato di Ricerca. Questo progetto, finanziato nell’ambito del D.M. 630/2024, si concentra sulla tematica PNRR “Rischi ambientali, naturali e antropici – Miglioramento della sostenibilità ambientale”. Per ved...

Workshop online ISS-ACP-COIRAG

Nell’ambito della “Joint Action Prevent Non-Communicable Diseases (JA Prevent NCD)”, l’ISS ha organizzato un workshop online (6 maggio dalle 15:00 alle 17:30), in collaborazione con ACP (Associazione Culturale Pediatri) e COIRAG (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi), che ha l'obiettivo di promuovere un linguaggio comune nell’ambito della salute nei primi 1000 giorni di vita e delle iniziative WHO/UNICEF Baby-Friendly per l&r...

Pause Attive

L’Università di Bologna ha avviato una survey su tutto il territorio italiano in collaborazione con l’Università degli studi di Milano e l’Università del Piemonte Orientale, avente come obiettivo quello di valutare l’attitudine dei lavoratori verso le pause attive....

Bando presso Cancer Information group del JRC di Ispra

Il Cancer Information group del JRC di Ispra è alla ricerca di un epidemiologo, con competenze IT, per supporto scientifico e tecnico al Sistema Europeo d'Informazione sul Cancro (ECIS). Sostegno e collaborazione con l’associazione europea dei registri tumori (ENCR) costituiranno un aspetto fondamentale al fine del miglioramento di qualità, affidabilità e comparabilità dei dati sul cancro....