Chi siamo

“Salute della donna e dei primi 1000 giorni” nasce nel 2019. Il gruppo multidisciplinare è costituito da figure sanitarie, statistici ed epidemiologi /epidemiologhe attive nel campo della salute della donna e del percorso nascita. La finalità è di promuovere un  confronto tra le diverse esperienze, con l’obiettivo di far emergere proposte operative per sviluppare nuovi strumenti e migliorare quelli esistenti nell’ambito della promozione, e monitoraggio della salute della donna e dei primi 1000 giorni.

Cosa facciamo

L’iniziativa ha permesso di creare una solida rete tra ricercatori e ricercatrici che si è tradotta anche in attività con persone esterne al Gruppo, in particolare con chi si occupa nelle regioni del flusso Certificato di Assistenza al Parto (CEDAP).  Le tematiche di maggiore interesse riguardano I percorsi clinico-assistenziali e le cure in gravidanza, la promozione e il sostegno dell’allattamento e di altre buone pratiche in epoca perinatale e nei primi anni di vita del bambino, lo studio dei fattori che a partire dalla gravidanza possono giocare un ruolo sulla futura salute del neonato e del bambino fino all’età adulta.

Le attività del Gruppo

Dalla fine del 2023, dopo un sondaggio on-line con gli iscritti e le iscritte, il Gruppo terrà brevi riunioni mensili sulle loro specifiche attività cliniche, di ricerca e di interesse con lo scopo di ampliare i temi e le attività.  

Partecipare al gruppo

Per adesioni cerca il riquadro ISCRIZIONE AL GRUPPO e iscriviti. Trovi un elenco completo dei gruppi a cui sei iscritto anche nel tuo profilo utente (devi aver fatto il login).

          Visite