A partire da quest'anno l'AIE propone l'iniziativa "Borse AIE per le Mobilità Brevi tra Istituzioni" volta a promuovere la mobilità e lo scambio di conoscenze, con l'obiettivo di fornire un'opportunità di arricchimento professionale attraverso esperienze di studio e di ricerca presso  istituzioni ospitanti.

Invitiamo chiunque volesse proporsi per una Borsa a compilare il questionario a questo link.

Come vedrete, il questionario richiede anche se sia stata identificata una istituzione ospitante con cui sia già cominciata una verifica di fattibilità: la compilazione di questo campo non è obbligatoria ma auspichiamo che chi intende candidarsi si attivi per individuare una o più istituzioni ospitanti. Vi ricordiamo, inoltre, che la borsa non è dedicata ad una specifica fascia d'età ma è aperta a tutti i soci e tutte le socie regolarmente iscritti/e!

La mobilità potrà avere una durata minima di 1 mese e massima di 3 mesi. La modalità di erogazione della borsa sarà a rimborso spese, per il quale è previsto un tetto massimo mensile di 1.650 €/mese. Alla fine del periodo di mobilità andranno quindi prodotte le ricevute relative a spese di vitto, alloggio, trasporti, assicurazione (RC e infortuni). Le modalità per l’invio verranno comunicate successivamente.

In ogni caso, invitiamo anche eventuali istituzioni che volessero candidarsi come “riceventi” a segnalare la propria candidatura scrivendo a aie.congressi@gmail.com, indicando come oggetto della mail "Borse AIE per le Mobilità Brevi tra Istituzioni (BAMBI)". Laddove ritenuto utile, è possibile esplicitare anche quale attività potrebbe andare a svolgere il/la borsista, se questa attività si inserirebbe all’interno di un progetto di ricerca e se siano già stati identificati periodi in cui l’attività dovrebbe svolgersi.

Sia i/le potenziali candidati/e che le istituzioni ospitanti sono comunque invitati/e a esplicitare il nominativo di una persona che fungerebbe da mentor, che sia cioè disponibile a supervisionare le attività del/la borsista e assumersi la responsabilità del suo percorso formativo.

Le domande di candidatura di aspiranti borsisti/e e istituzioni ospitanti dovranno essere inviate entro il 30 settembre 2024. Entro il 31 ottobre 2024 saranno comunicati i risultati della selezione.

La mobilità dovrà essere effettuata tra il 1 novembre 2024 e il 31 dicembre 2025.

FAQ

Q: È possibile usufruire della borsa per una mobilità estera?

A: No, il bando riguarda solo le istituzioni nazionali, perchè l'obiettivo è promuovere una rete tra istituzioni italiane.

       Visite